E’ Possibile Modificare Liberamente la Veranda senza Ledere il “Decoro Architettonico”?
A tale quesito la Cassazione, nella sentenza 27224 del 2013, ha risposto che per decoro architettonico del fabbricato deve intendersi “l’estetica data dall’insieme delle linee e delle strutture che connotano il fabbricato stesso e gli imprimono una determinata armonica fisionomia”. L’alterazione di tale decoro -che va effettuata caso per caso- può essere determinata dalla realizzazione