Indennizzo perdita di avviamento commerciale , quando è possibile richiederla?

Indennizzo perdita di avviamento commerciale : Ai sensi dell’art. 34 della Legge 392/78, qualora il locatore, arbitrariamente cessi il contratto di locazione senza che lo stesso, sia dovuto a inadempimento, disdetta o recesso del conduttore o in subordine ad una alle procedure previste dalla legge fallimentare, viene riconosciuto al conduttore la possibilità di poter richiedere

Caduta in strada privata, risarcimento danni a chi richiederlo?

Caduta in strada privata : Qualora si verifichino sinistri da cui derivino lesioni personali, dovuti ad una cattiva manutenzione del suolo stradale, anche che la strada sia di proprietà privata, il risarcimento dei danni potrà essere richiesto all’Amministrazione Comunale. E’ quanto previsto è disposto dall’ultimissima sentenza della Corte di Cassazione n. 3216/2017, che attraverso la

Vendita auto incidentate: obbligo di informazione verso l’acquirente

Vendita auto incidentate: sussiste nei confronti dell’acquirente l’obbligo d’informazione sui sinistri occorsi all’autovettura prima della vendita. La non osservanza di tale obbligo e la vendita tacendo la natura incidentata dell’autovettura, viola i principi della buona fede contrattuale disciplinati dagli artt. 1175 e 1366 cod. civ. e importa il rischio di essere condannati al risarcimento dei

Installazione condizionatore su muro esterno del condominio: possibile, salvo alterazione della cosa comune

Installazione condizionatore su muro esterno del condominio: qualora il condomino abbia necessità di provvedere all’istallazione di un condizionatore, predisponendo il fissaggio al muro esterno della parete condominiale, potrà, previa approvazione di tutti gli altri condomini, liberamente usufruire del bene comune, qualora non venga alterata la destinazione dello stesso. Gli autorevoli Ermellini, si sono occupati della

Rumori in condominio, quando integrano reato e quando risarcimento?

Rumori in Condominio: Non di rado accade che la vita in condominio viene di frequente disturbata da continui rumori, dall’utilizzo inopportuno di strumenti sonori o musicali, o dall’abbaiare continuo di animali domestici. Orbene, in tali casi si configura, laddove la soglia dei rumori in condominio ecceda il limite della normale tollerabilità, il reato contravvenzionale di

Risarcimento integrale terzo trasportato : Il terzo Trasportato va Risarcito per Intero!

Risarcimento integrale terzo trasportato : In caso di sinistri, a decorrere dal 2005, per snellire tempi e costi, il danneggiato – se presenti determinate condizioni già esaminate nei nostri blog passati – può chiedere il risarcimento dei danni subiti direttamente alla propria compagnia di assicurazione (anziché a quella del responsabile del sinistro) attraverso la procedura

Registrazione contratto locazione : Conseguenze di un Contratto non Registrato

Registrazione contratto locazione : Tutti i contratti di locazione di immobili (a meno che la durata sia inferiore ai 30 giorni) devono obbligatoriamente essere registrati presso l’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla stipula. Un contratto non registrato è nullo e la sua (eventuale) tardiva registrazione (alla quale segue una sanzione pecuniaria) sana il solo

Risarcimento ritardo treno: Risarcimento o semplice Indennizzo per il Ritardo del Treno?

Risarcimento ritardo treno: Seppure l’aereo abbia accorciato le distanze, il treno rimane, almeno sul territorio, nazionale, il mezzo più utilizzato sia perché più economico, sia perché risparmi, in ogni caso,  la sfacchinata e lo stress di fare un viaggio in macchina. Ma anche il treno, si sa, può subire vari inconvenienti, come per esempio ritardi

Pignoramento auto. Pignoramento di autoveicoli, motoveicoli, rimorchi

Pignoramento auto. Il pignoramento è l’atto con il quale ha inizio l’espropriazione forzata. Il pignoramento consiste nel provvedimento con cui l’Ufficiale Giudiziario ingiunge al debitore di astenersi dal porre in atto qualsiasi azione il cui scopo sia quello di sottrarre alla garanzia del credito i beni ad esso assoggettati ed i loro frutti, con la

separazione casa coniugale box : Con la casa Coniugale vengono Assegnate anche le Pertinenze?

Separazione casa coniugale box: Il Giudice, in caso di separazione e/o divorzio, non interviene mai nelle questioni relative agli aspetti più prettamente economici relativi, per esempio, la sorte della casa coniugale, a meno che non siano presenti figli minorenni o maggiorenni ma non indipendenti economicamente Solo in presenza di figli, infatti, i Giudici italiani sono

Rapporti figlio nuovo compagno: Si Possono Impedire i Rapporti tra Figlio e Nuovo Compagno?

Rapporti figlio nuovo compagno : In sede di separazione il Giudice dispone, in linea di principio, l’affido condiviso dei figli minori con collocamento (intesa come residenza del minore) presso un solo genitore, di solito la madre. Questo perché, alla luce del superiore interesse del minore, tendenzialmente si vuole evitare che, optando per il (poco frequente, se

Iscriviti alla Newsletter


__________________________________________________
ARCHIVIO per CATEGORIE Ultimi POST